Jane Harvey (Royal Forest of Dean Campus of Gloucestershire College) In summer 2011 La cucina d’inferno, a language project led by the Royal Forest of Dean College won the Mary Glasgow Prize for curriculum innovation, as well as a European Language Label Award. It was...
Domenica Elisa Cicala (Alpen-Adria Universität Klagenfurt) PERCHÉ USARE LA CANZONE NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO LS? L’ascolto alla radio di una canzone italiana, la memorizzazione della melodia di un ritornello orecchiabile o la comprensione di un sintagma noto...
Giulia Covezzi (Georg-August-Universität Göttingen) Definizione di Web 2.0 Il termine ‘web 2.0’, coniato da O’Reilly (2005) si basa sulla definizione di web come piattaforma, come entità dinamica e in continuo cambiamento. La centralità dell’utente in questo ‘nuovo...
Profili dell’editoria di settore – Edilingua: il dinamismo di un editore d’avanguardia Andrea Zhok (University of Bristol) Con l’edizione 2012 di Tuttitalia inauguriamo questa nuova sezione dedicata all’editoria specializzata nella pubblicazione di materiali...
Andrea Zhok (University of Bristol) Cari lettori e care lettrici, In occasione della nuova veste editoriale di Tuttitalia, con il passaggio alla versione online, la rivista si arricchisce di questa nuova rubrica, nella quale mi propongo di fare, di volta in volta, un...